Centro Medico delle Murge

healthcare, profession, people and medicine concept - close up of male doctor hands holding sky blue prostate cancer awareness ribbon


Il nostro ambulatorio di Urologia si specializza nella diagnosi e nel trattamento delle malattie dell'apparato urinario maschile e femminile, e delle patologie dell'apparato genitale maschile.

Offriamo servizi per la gestione di condizioni come infezioni urinarie, calcolosi renale, ipertrofia prostatica benigna, incontinenza urinaria, disfunzione erettile, e tumori urologici. I nostri urologi utilizzano tecniche diagnostiche avanzate e trattamenti innovativi per fornire cure efficaci e personalizzate, migliorando la salute urologica e la qualità della vita dei pazienti.



Dott. Vito Francesco Di Lorenzo

Dott. Vito Francesco Di Lorenzo

Il Dott. Vito Francesco Di Lorenzo è un Medico chirurgo specializzato in Urologia e Fisiopatologia della riproduzione.

Conseguita la Laurea nel 1983 presso l'Università degli Studi di Bari, si è specializzato in Urologia nel 1987 e in Fisiopatologia della riproduzione nel 1989. Ha poi ulteriormente affinato le proprie competenze con Corsi di perfezionamento all’estero. Dal 1995 al 2017 ha prestato servizio presso il Policlinico di Bari, eseguendo tutti i tipi di interventi di chirurgia urologica oncologica, ed effettuando 37 trapianti di rene. Ha poi assunto il ruolo di Dirigente medico responsabile presso la Struttura semplice dipartimentale di Urologia dell'Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari.

 È stato docente e tutor presso il Corso di perfezionamento in Ecografia Urologica, Nefrologica ed Andrologica presso l'Università degli Studi di Bari dal 2008 al 2015.

Presso il Centro Medico delle Murge il Dott. Di Lorenzo esegue: 

  • visita urologica
  • visita andrologica
  • ecografia prostatica transrettale
  • ecografia renale
  • ecografia alla vescica
  • ecografia scrotale
  • ecocolordoppler
  • cistoscopia
  • uroflussometria
Vito Di Lorenzo Urologo CMM
Dott. Vito Francesco Di Lorenzo Urologo
Dott. Antonio Vavallo

Dott. Antonio Vavallo

Il Dott. Antonio Vavallo si è laureato in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 presso l’Università degli Studi di Bari nel 2006; ha poi conseguito la Specializzazione in Urologia con lode nel 2012 e il Dottorato di ricerca in "Biotecnologie applicate ai trapianti di organi e tessuti" nel 2016. 

Ha frequentato il Corso di Perfezionamento in Ecografia Urologica, Nefrologica ed Andrologica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari ed il Master “The Donor’s Surgeon: a master course in organ procurement and experimental procedures” presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. 

È Fellow dello European Board of Urology (FEBU) dal 2012. È socio della Società Italiana di Urologia (SIU), della Società Italiana di Andrologia (SIA) e della Società Italiana di Ecografia Urologica, Andrologica, Nefrologica (SIEUN). 

È autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, di capitoli di libro e di numerosi abstract di presentazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali. Ha partecipato in qualità di Co-investigator a trials clinici inerenti il carcinoma di prostata e l’ipertrofia prostatica.

Nel 2011 è stato premiato nell’ambito del Premio Diamante all’84° Congresso SIU a Roma. Nel 2014 è stato selezionato tra i soci SIU under 45 che hanno preso parte al corso di robotica presso il centro OLV Robotic Surgery Institute (ORSI) di Aalst (Belgio). Nel 2018 ha vinto il “Ring Andrologico” nell’ambito del 42° Congresso SIA, effettuando una Observership presso il Dipartimento di Andrologia della "University College London Hospital (UCLH)".

Dal 2014 al 2020 ha lavorato come Dirigente Urologo presso la UOC di Urologia dell'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei" di Altamura (BA).

 Da marzo 2020 lavora come Dirigente Urologo presso la UOC di Urologia Universitaria del Policlinico di Bari. I principali campi di interesse sono l’urologia oncologica con particolare riferimento alla chirurgia robotica (prostata, rene, vescica, surrene), la chirurgia miniinvasiva per il trattamento dell’ipertrofia prostatica (enucleazione o vaporizzazione laser).

vavallo
Dott. Antonio Vavallo Urologo